Il cambio della guardia di Giorgio Bianchi è una straordinaria riscoperta nell’ambito della vera commedia all’italiana, ...
Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2025 del Parlamento europeo è stato assegnato congiuntamente ai giornalisti ...
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) rafforzano il loro legame storico con ...
Il 9 novembre 1970 moriva Charles de Gaulle. Generale, statista, fondatore della Quinta Repubblica: figura monumentale e ...
L’ultima incursione nel fantastico del grande David Cronenberg è a carattere cimiteriale, come se con il passare del tempo il ...
Non è detto che un’ottima attrice sia anche una buona regista. Marcel!, debutto dietro la macchina da presa di Jasmine Trinca ...
Il rating e la rischiosità del paese Italia: i benefici per il nostro paese, in particolare per banche e PMI, derivanti dai ...
Continuano le critiche e i rilievi sulla nuova Legge di Bilancio. “Ho lo svantaggio di prendere le decisioni e non fare solo il professore rispetto a quello c ...
Nel 2025 il mercato globale delle App di compagnia artificiale supererà i 120 milioni di dollari. Chi paga? Da una parte anziani che parlano con Alexa perché ...
In tutto il mondo, le reti femminili stanno diventando uno dei più potenti motori del cambiamento, trasformando il modo in ...
Giulia Louise Steigerwalt è un’ottima regista e sceneggiatrice italiana, non è soltanto una brava attrice, ce n’eravamo accorti vedendo Settembre (2022), il suo primo film, che abbiamo recensito con ...
Sedi di concertazione. Zona Economica Speciale Unica per Marche e Umbria approvata in Conferenza Unificata Anci: “Sarà un motore di crescita”. Il vicepresidente vicario Anci Daniele Silvetti: “Siamo ...