Le Pleiadi (M45) Costituiscono un ammasso stellare aperto situato nella costellazione del Toro, a una distanza di circa 440 ...
La foto è realizzata per il cielo con Sony A7III e obiettivo Sony 70 mm, con 20 pose da 10 secondi a f/2.8 con iso a 800 ...
La sera del 18 ottobre 2025, la cometa SWAN (C/2025 R2) – sorella meno appariscente della Lemmon – è passata davanti a un ...
Nell’immagine, la cometa C/2025 A6 (Lemmon) si staglia luminosa sopra la spiaggia di Anzio (RM), dove emergono gli antichi resti archeologici romani. La ...
NGC 1499, conosciuta come California Nebula, un’imponente nebulosa a emissione situata nella costellazione di Perseo, a circa ...
La nebulosa oscura IC-1396A nella costellazione del Cefeo è uno degli oggetti meglio fotografabili in autunno. La foto è una tricromia in SHO più luminanza, ...
Tramonto della cometa C/2025 A6 (Lemmon) sull'installazione artistica del Teseo screpolato posta sul monte Etna. Integrazione di 8 immagini da 60 s ciascuna ...
Ho anticipato per un soffio l’arrivo del maltempo per fotografare la splendida cometa Lemmon ☄️ sopra il campanile del Duomo ...
Considerate le buone condizioni di visibilità (altezza sull’orizzonte, luminosità, numero giorni disponibili) ho provato a riprendere la cometa “dell’anno” ...
Questa nebulosa a emissione, visibile in questa spettacolare immagine assieme ad una miriade di stelle, giace lungo il piano ...
Un altro scatto della cometa C2025 A6 Lemmon, eseguito la sera del 28 ottobre dal terrazzo di casa a Montecassiano (MC - ITALY). Elaborazione complicata come ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results